Descrizione Beni
Unità Immobiliare su due livelli ed identificato al Foglio 17, particella 409, cat. A/4 p. T-1, classe 1, di vani 2,5 corrispondente con le visure storiche, estratto di mappa e relativa planimetrica di accatastamento, richieste presso l’Agenzia del Territorio di Isernia. L’immobile confina, a sud-est con la via comunale Pietro Micca, a sud-ovest con le particelle 411 e 315, a nord con le particelle 311 e 313, il tutto come riportato anche sull’estratto di mappa catastale. L’ingresso principale è sito a sud-est del piano terra, con finestra, mentre per i restanti lati i muri sono perimetrati da altri fabbricati . Il sovrastante piano primo ha accesso da sud-ovest con servitù di passaggio da altra proprietà ed i lati a nord-ovest e nord-est risultano perimetrati da altri fabbricati. L’immobile è un unico corpo di fabbrica, composto dal piano terra avente l’ingresso principale ed il piano primo con accesso indipendente. Il tetto risulta essere in legno e tegole ed i vani non risultano comunicanti. La struttura portante dell’edificio è in muratura in pietra con solai in cls mentre i muri perimetrali senza camera d’aria e/o materiale isolante. La costruzione dell’immobile è antecedente all’anno 1939 tanto da avere i suoi principali elementi costruttivi degradati e, pertanto, necessitano di un intervento di ristrutturazione. Infine, l’immobile al piano primo è provvisto degli impianti tecnologici primari (idrico, fognario, elettrico e riscaldamento) e risulta essere un unico vano adibito a cucina con pavimenti in monocottura, solaio in cls, pareti con intonaco e finestre in legno e porta in alluminio; lo stato di conservazione ed il grado di usura sono buoni. Il piano primo risulta privo di impianti poiché da ristrutturare ed è composto da un vano e mezzo in ristrutturazione con infissi in legno e in alluminio.
Appartamento
Tipologia |
Appartamento |
Indirizzo |
Località Pizzillitti Santa Maria Del Molise, Isernia (IS) |